Prima volta? Prova il box degustazione
A differenza del Cutello di Zibello che si origina dal porzionamento della coscia di suino nelle due parti: fiocco e culatello; il culatello Guglielmini Green, prende forma da un ulteriore scelta della porzione maggiore (il culatello). Questa variazione per noi è obbligatoria per garantire la produzione ottimale della nostra sopressa che necessita di tutti i tagli del maiale.
Durante le operazioni di disosso i culatelli vengono sezionati dalle sapienti mani del macellaio, quindi legati e messi sotto sale. Una volta raggiunto il punto ottimo di sale, perfettamente equilibrato per garantire la tipica nota dolce del principe dei salumi, al culatello viene cucita la vescica che gli farà da abito per tutta la stagionatura.
Il culatello, appeso a maturare, incontra, nelle fredde mattine d'inverno, la signora nebbia che con la sua umidità permette una stagionatura lenta e graduale.
Al taglio presenta un rosso deciso e un profumo dolce, il gusto è indescrivibile e degno del principe dei salumi. Per degustarlo al meglio, è necessario affettarlo sottilissimo, quasi trasparente, è da sempre associato all'affettatrice a volano.
Spedizioni molto rapide e refrigerate, qualità come dal macellaio