Prima volta? Prova il box degustazione
Una delle più tipiche e raffinate tecniche di affinatura
La tradizione narra che durante la ritirata fino al Piave che seguì alla disfatta di Caporetto i contadini delle campagne della sinistra Piave trevigiana, nel tentativo di nascondere ai soldati Austro-ungarici affamati le loro misere scorte alimentari, pensarono di seppellire sotto le vinacce, considerate materiale di scarto e quindi non fonte di interesse, le forme di formaggio che erano tenute a stagionare in casa. Lo scopo di questo “trattamento” era solo di salvarle dalle razzie degli occupanti e mai avrebbero immaginato che il risultato fosse non solo accettabile, ma addirittura così particolare e interessante da far sì che il procedimento venisse in seguito volontariamente attuato su particolari partite di formaggio stagionato, tanto da diventare una delle più raffinate e rinomate tecniche di affinamento.
MATURAZIONE: 160/180 gg